27 gennaio - Ricordo dell’Avv. De Martino a Irsina (MT)

Il 27 gennaio, ad Irsina (MT), presso l’aula magna delle Scuole Medie è stato ricordato, nella sua terra natia, il teosofo avv. Gaetano De Martino (1899-1966), di cui recentemente è stato ripubblicato l’importante volume: “Dal carcere di San Vittore ai lager tedeschi” (http://www.eti-edizioni.it/orizzonti/dal-carcere-di-san-vittore-ai-lager-tedeschi,2,482). Il libro è stato pubblicato per iniziativa di Giorgio Pisani, Presidente del Gruppo Teosofico di Novara, cui è giunta una lettera di ringraziamento anche da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Non casualmente l’evento cadeva in coincidenza con la Giornata della Memoria.
De Martino, che ha vissuto a Milano, è un significativo testimone dei valori della libertà e della fratellanza; visse la prigionia e la segregazione nei campi di concentramento e di sterminio con grande spirito teosofico, senza lasciarsi travolgere da odio e da rancori, ma testimoniando sempre i valori della spiritualità e dell’umana solidarietà.
In occasione della cerimonia in ricordo di De Martino è stata conferita la cittadinanza onoraria di Irsina alla figlia, signora Micol.