24 novembre - Giornata di studi sul professor Bernardino del Boca
La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, organizzerà sabato 24 novembre prossimo, a Novara, presso la sala convegni del Consorzio Est Sesia in via Negroni 7, una giornata di studio sulla figura e l’opera del professor Bernardino del Boca, fondatore della comunità del Villaggio Verde di Cavallirio (NO).
Il tema dell'incontro sarà: "Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo".
Autorevoli relatori illustreranno i diversi aspetti della poliedrica personalità e dell’azione del non dimenticato teosofo e antropologo, novarese di nascita ma cittadino del mondo per elezione.
Alle ore 9.30 inizierà la registrazione dei partecipanti e alle ore 10.00 il programma dei lavori, che prevede i seguenti interventi:
Saluti di Enrico Sempi; introduzione di Angelo del Boca; “Del Boca, Teosofia e nuovo umanesimo” a cura del Dott. Antonio Girardi;
“Del Boca antropologia e medicina” a cura del Dott. Oscar Torretta; “Del Boca e la scienza” a cura di Paola Botta Beltramo; “Del Boca e il sentiero Acquariano” a cura di Giorgio Pisani; pausa pranzo, ore 13.00.
I lavori riprenderanno alle ore 14.30 con: “Del Boca e la psicoanalisi” a cura del Dott. Filippo Falzoni Gallerani; “Del Boca educatore” a cura del prof. Riccardo Taraglio; "Del Boca artista" a cura della dott. Marina Tappa; “Del Boca utopista e fondatore del Villaggio Verde” a cura del Dott. Maurizio Castagnetti; “Del Boca e la psicotematica dell'ipertesto. La comunicazione della spiritualità nella sua dimensione letteraria” a cura del Dott. Alessandro Martinisi; Conclusioni di Francesca De Col Tana.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Generale S.T.I. 0444-962921 e-mail sti@teosofica.org oppure Fondazione Bernardino del Boca mailto:info@bernardinodelboca.it
Il tema dell'incontro sarà: "Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo".
Autorevoli relatori illustreranno i diversi aspetti della poliedrica personalità e dell’azione del non dimenticato teosofo e antropologo, novarese di nascita ma cittadino del mondo per elezione.
Alle ore 9.30 inizierà la registrazione dei partecipanti e alle ore 10.00 il programma dei lavori, che prevede i seguenti interventi:
Saluti di Enrico Sempi; introduzione di Angelo del Boca; “Del Boca, Teosofia e nuovo umanesimo” a cura del Dott. Antonio Girardi;
“Del Boca antropologia e medicina” a cura del Dott. Oscar Torretta; “Del Boca e la scienza” a cura di Paola Botta Beltramo; “Del Boca e il sentiero Acquariano” a cura di Giorgio Pisani; pausa pranzo, ore 13.00.
I lavori riprenderanno alle ore 14.30 con: “Del Boca e la psicoanalisi” a cura del Dott. Filippo Falzoni Gallerani; “Del Boca educatore” a cura del prof. Riccardo Taraglio; "Del Boca artista" a cura della dott. Marina Tappa; “Del Boca utopista e fondatore del Villaggio Verde” a cura del Dott. Maurizio Castagnetti; “Del Boca e la psicotematica dell'ipertesto. La comunicazione della spiritualità nella sua dimensione letteraria” a cura del Dott. Alessandro Martinisi; Conclusioni di Francesca De Col Tana.
Per ulteriori informazioni: Segreteria Generale S.T.I. 0444-962921 e-mail sti@teosofica.org oppure Fondazione Bernardino del Boca mailto:info@bernardinodelboca.it