21-29 settembre 2013
Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne (SMAC)
Si è svolta dal 21 al 29 settembre 2013 la Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne. Eventi come questo vengono organizzati ogni anno, alla fine dei mesi di gennaio, maggio e settembre, per promuovere il dibattito intorno all'idea di abolire e condannare la produzione e il consumo di carne di esseri senzienti.
In tutto il mondo sei milioni di animali terrestri vengono uccisi ogni ora a scopo alimentare, mentre il numero degli animali acquatici uccisi è anche più elevato. Il consumo di carne causa più sofferenza e morte di qualsiasi altra attività umana eppure non è affatto necessario.
E' importante sensibilizzare le persone, non solo come consumatori ma anche come cittadini, richiamando all'attenzione la questione della carne, così da aprire il prima possibile un dibattito pubblico sulla sua legittimità.
Molti gruppi si stanno impegnando per promuovere tale dibattito. Non spingono le persone a cambiare le loro abitudini di consumo ma promuovono la richiesta, su basi etiche, per bandire legalmente la produzione e il consumo di carne animale.
Dal punto di vista teosofico il rispetto per gli animali e la dimensione etica della relazione sono alla base della scelta vegetariana o vegana.
Durante la Settimana Mondiale per l'Abolizione della Carne sono state organizzate conferenze, azioni di strada, volantinaggio e stand informativi allo scopo di diffondere l'idea che il consumo di carne non si può giustificare da un punto di vista etico e pertanto dovrebbe essere bandito.
Per ulteriori informazioni si possono consultare i siti:
www.meat-abolition.org
http://aboliamolacarne.blogspot.it