138° Convenzione Internazionale della Società Teosofica ad Adyar
Ogni anno a dicembre, dal 26 al 31, quando il monsone che proviene da nord-est se ne va lasciando la tenuta di Adyar verde, fresca e rigenerata, si svolge la Convenzione Internazionale della Società Teosofica, giunta quest’anno alla sua 138° edizione.
Naturalmente la maggioranza dei partecipanti proviene dal sub-continente indiano, ma vi giungono anche delegati da tutto il mondo.
Tale evento, cui partecipano fra le 1000 e le 1500 persone, trasforma il tranquillo campus in un centro affaccendato ad ospitare tutti i presenti nelle guest house principali, nelle case private e negli altri edifici. Le persone arrivano da ogni dove per partecipare ad un evento unico, quale è un raduno mondiale, e per visitare Adyar, “la casa dei Maestri”.
La Convention è anche un’ottima occasione per ritrovare vecchi amici e per stabilire nuove relazioni.
Nei giorni del raduno è disponibile una serie di servizi, quali punti informativi, mostre, mercatini, libri da acquistare, testi da consultare nella prestigiosa biblioteca e un grande ristorante indiano, costituito da una struttura di larghe foglie di palma, che viene allestito ogni anno per l’occasione.
Ma la Convenzione è anche momento prezioso per incontrare eminenti teosofi, filosofi, scienziati e pensatori ed analizzare gli infiniti aspetti della Divina Saggezza attraverso conferenze, simposi, dialoghi e discussioni.
In occasione della 88° edizione di questo grande evento, il quinto presidente internazionale della S.T., N. Sri Ram, affermò: “Ogni Convention è una specie di vetta che scaliamo, tanto quanto un’occasione per vedere da lassù quel che ci siamo lasciati indietro e quello che abbiamo davanti. In occasione della Convenzione si crea un’atmosfera in cui ciascuno di noi può meglio comprendere quali conseguimenti ci si aspetta da questo movimento e cosa ciascuno può fare per portare il proprio contributo”.
I Soci della Società Teosofica Italiana che fossero interessati ad ottenere maggiori informazioni sulla Convenzione Internazionale che si svolgerà dal 26 al 31 dicembre 2013 possono rivolgersi alla Segreteria Generale (e mail sti@teosofica.org tel. 0444 962921).
Naturalmente la maggioranza dei partecipanti proviene dal sub-continente indiano, ma vi giungono anche delegati da tutto il mondo.
Tale evento, cui partecipano fra le 1000 e le 1500 persone, trasforma il tranquillo campus in un centro affaccendato ad ospitare tutti i presenti nelle guest house principali, nelle case private e negli altri edifici. Le persone arrivano da ogni dove per partecipare ad un evento unico, quale è un raduno mondiale, e per visitare Adyar, “la casa dei Maestri”.
La Convention è anche un’ottima occasione per ritrovare vecchi amici e per stabilire nuove relazioni.
Nei giorni del raduno è disponibile una serie di servizi, quali punti informativi, mostre, mercatini, libri da acquistare, testi da consultare nella prestigiosa biblioteca e un grande ristorante indiano, costituito da una struttura di larghe foglie di palma, che viene allestito ogni anno per l’occasione.
Ma la Convenzione è anche momento prezioso per incontrare eminenti teosofi, filosofi, scienziati e pensatori ed analizzare gli infiniti aspetti della Divina Saggezza attraverso conferenze, simposi, dialoghi e discussioni.
In occasione della 88° edizione di questo grande evento, il quinto presidente internazionale della S.T., N. Sri Ram, affermò: “Ogni Convention è una specie di vetta che scaliamo, tanto quanto un’occasione per vedere da lassù quel che ci siamo lasciati indietro e quello che abbiamo davanti. In occasione della Convenzione si crea un’atmosfera in cui ciascuno di noi può meglio comprendere quali conseguimenti ci si aspetta da questo movimento e cosa ciascuno può fare per portare il proprio contributo”.
I Soci della Società Teosofica Italiana che fossero interessati ad ottenere maggiori informazioni sulla Convenzione Internazionale che si svolgerà dal 26 al 31 dicembre 2013 possono rivolgersi alla Segreteria Generale (e mail sti@teosofica.org tel. 0444 962921).