100° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana
Il 100° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana si svolgerà a Creazzo, nei pressi di Vicenza, dal 5 all’8 giugno 2014.
Il tema del Congresso: “Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro” riflette pienamente lo “spirito” degli scopi della Società Teosofica, promotrice globale del principio della Fratellanza Universale senza distinzioni e dello studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.
Vicenza ospita, per la prima volta, un Congresso Teosofico, caratterizzato anche dalla presenza di importanti ospiti stranieri: Tim Boyd, Presidente della Società Teosofica in America, Ricardo Lindemann, membro del Consiglio Generale della Società Teosofica e Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e Tran-Thi-Kim Dieu, Presidente della Federazione Teosofica Europea e Segretario Generale della Sezione Francese.
E’ già disponibile il programma del Congresso: www.teosofica.org/it/news/a-vicenza-il-100-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana
Per le informazioni di tipo organizzativo inviare una e-mail a Lucia Pierelli lucia.pierelli@gmail.com oppure telefonare al 340 5988285.
Il tema del Congresso: “Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro” riflette pienamente lo “spirito” degli scopi della Società Teosofica, promotrice globale del principio della Fratellanza Universale senza distinzioni e dello studio comparato delle religioni, filosofie e scienze.
Vicenza ospita, per la prima volta, un Congresso Teosofico, caratterizzato anche dalla presenza di importanti ospiti stranieri: Tim Boyd, Presidente della Società Teosofica in America, Ricardo Lindemann, membro del Consiglio Generale della Società Teosofica e Vescovo della Chiesa Cattolica Liberale e Tran-Thi-Kim Dieu, Presidente della Federazione Teosofica Europea e Segretario Generale della Sezione Francese.
E’ già disponibile il programma del Congresso: www.teosofica.org/it/news/a-vicenza-il-100-congresso-nazionale-della-societa-teosofica-italiana
Per le informazioni di tipo organizzativo inviare una e-mail a Lucia Pierelli lucia.pierelli@gmail.com oppure telefonare al 340 5988285.