Notizie
11 novembre 2024
Ritiro sull’iniziazione a Naarden
Dal 5 al 9 dicembre prossimo presso il Centro Teosofico Internazionale a Naarden, in Olanda, si svolgerà un Ritiro sull’iniziazione; l’evento sarà condotto da Kurt Leland in inglese. L’iniziazione è uno dei temi più intriganti e misteriosi che possiamo trovare tra gli insegnamenti teosofici.…
8 novembre 2024
Inaugurazione della mostra "Enchiridion notturno: Raoul Dal Molin Ferenzona verso l’occultismo e la Teosofia"
6 novembre 2024
Vandana Shiva: “Sfruttiamo la creatività della Terra contro la chimica e gli ogm che distruggono la vita”
L'attivista indiana Vandana Shiva discute le sfide attuali dei sistemi alimentari, l'impatto dei pesticidi e degli OGM, il ruolo delle donne e dei giovani, e la questione della carne coltivata, sottolineando le sue preoccupazioni e speranze per il futuro. Shiva, presidente di Navdanya International,…
4 novembre 2024
Education without fear and comparison
La scuola prepara i giovani per il lavoro, per la carriera, ma dedica ben poco tempo a insegnare loro come vivere un’esistenza piena, felice, etica e ricca di significato. Il libro "Education without fear and comparison", di Vicente Hao Chin jr., (Presidente della Golden Link College Foundation),…
30 ottobre 2024
Online i video con le relazioni presentate al Congresso della S.T.I. di Assisi
I video con gli interventi (relazioni, tavole rotonde e presentazioni) che hanno caratterizzato il 110° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana, svoltosi ad Assisi, sono ora disponibili sul canale YouTube della S.T.I Il tema del Congresso: “Oh Luce celata che risplendi in ogni creatura”…
28 ottobre 2024
Rivista Italiana di Teosofia (novembre-dicembre 2024)
È uscito il numero di novembre-dicembre 2024 della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale è firmato, come di consueto, dal direttore Antonio Girardi e porta il titolo: “Fare di una capanna una reggia”. L’autore evidenzia come la Teosofia possa essere una fonte di ispirazione per un vivere che…
25 ottobre 2024
Il Concerto di Colonia di Keith Jarrett: una metafora delle possibilità umane
Sono trascorsi quasi cinquant’anni dalla serata del 24 gennaio del 1975 quando Keith Jarrett, pianista jazz, cresciuto alla corte dei Jazz Messengers di Blakey, di Charles Lloyd e di Miles Davis, si esibì all’Opera Colonia in quello che sarebbe poi divenuto per tutti il “Concerto di Colonia”, la cui…
23 ottobre 2024
Novità editoriale ETI: Nel raggio di sole - scritti teosofici di Nella Ciapetti Assagioli
La Società Teosofica Italiana ha pubblicato, con il marchio editoriale di Edizioni Teosofiche Italiane, il libro “Nel raggio di sole - Scritti teosofici di una femminista dello spirito” di Nella Ciapetti (1893-1973), moglie di Roberto Assagioli, il padre della Psicosintesi. Il volume si sviluppa…
21 ottobre 2024
Un’antologia con le poesie di Tolkien
Il romanziere e filologo John Ronald Reuel Tolkien, nato in Sudafrica nel 1892 e morto in Inghilterra nel 1973, è conosciuto soprattutto per essere l’autore de “Il Signore degli Anelli” e de “Lo Hobbit”. In realtà in Tolkien è stato notevole l’amore anche per la poesia. La casa editrice…
18 ottobre 2024
Parole antiche per l’arte moderna
Le esperienze di alternanza scuola-lavoro vengono talora sottostimate o addirittura criticate. In realtà possono rappresentare qualcosa di davvero importante per i giovani e le strutture che li ospitano, per le scuole e per l’intera società. Naturalmente questo dipende dall’impegno e dalla…