Notizie

23 novembre 2012

Proof of Heaven - La prova del Paradiso

Eben Alexander, un noto medico di Harvard, ha raccontato in un libro la sua esperienza di vita oltre la vita. Si tratta di una testimonianza eccezionale non tanto o non solo per i contenuti, che riflettono le testimonianze di molte persone che hanno vissuto esperienze di coma profondo o di molte…
22 novembre 2012

Non è mai troppo tardi per costruire la pace

Si è svolta a Milano, presso l'Aula Magna dell'Università Bocconi, e sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, la quarta edizione della Conferenza Mondiale "Science for Peace": un momento di dibattito internazionale nel quale si analizzano le cause all'origine dei conflitti e le…
21 novembre 2012

137esimo anniversario della Società Teosofica

In tutto il mondo teosofico il 17 novembre è stato festeggiato il 137esimo anno dalla fondazione della Società Teosofica. La Rivista italiana di Teosofia ha ricordato l’evento con un editoriale del Direttore, dal titolo "Passato, presente e futuro nel segno della Fratellanza Universale senza…
20 novembre 2012

Quote associative alla Società Teosofica Italiana e abbonamento alla “Rivista Italiana di Teosofia” per il 2013

Si avvicina il momento del rinnovo delle quote associative di adesione alla Società Teosofica Italiana per l’anno 2013. Essere socio della S.T.I. ha soprattutto un valore ideale e si collega direttamente allo scopo della Fratellanza Universale senza distinzioni. Per il 2013 il Comitato Esecutivo…
17 novembre 2012

Una scultura che simboleggia la fratellanza in azione

Una ragazzina, in una zone collinosa, portava suo fratello sulle spalle. Ansimava, pur continuando a sorridere e a chiacchierare con lui. Un passante che li osservava le chiese: “Il carico che hai sulle spalle dev’essere pesante”, al che la ragazzina rispose: “Non è un peso, è mio fratello!”. La…
15 novembre 2012

Sette manuali teosofici di base

Annie Besant e Charles Webster Leadbeater, negli anni 1890-1900 si dedicarono alla compilazione di sette manuali teosofici che ebbero una vastissima diffusione. Lo scopo era quello di fornire una visione globale degli insegnamenti teosofici anche come avviamento allo studio di opere più…
14 novembre 2012

24 novembre - Vitriol a Ferrara

Segnaliamo il concerto che si terrà sabato 24 novembre 2012 alle ore 20:45 presso la Chiesa di San Giovanni Evangelista in Ferrara (Quartiere Quacchio). Si tratta di Vitriol, ovvero di una rassegna di musiche orchestrali e cameristiche composte dal M° Pino Cimino, Presidente del Gruppo Teosofico di…
13 novembre 2012

La Teosofia nell’opera di Bernardino del Boca

Paola Botta Beltramo, presidente del Gruppo Teosofico di Biella, ha dato vita ad un sito internet che raccoglie, per aree tematiche, gli scritti del teosofo novarese Bernardino del Boca. Si tratta di un un’iniziativa molto interessante perché si basa su un livello oggettivo e non interpretativo. Ed…
29 ottobre 2012

Ritratto di Adriano

Segnaliamo che stasera 29 ottobre, alle ore 23.10, RAI 5 (canale 23) proietterà il documentario di Michele Fasano “In me non c'e che futuro... ritratto di Adriano Olivetti”. Sarà possibile rivedere il documentario per tutta la settimana su RAI Replay al seguente indirizzo:…
18 ottobre 2012

24 novembre - Giornata di studi sul professor Bernardino del Boca

La Fondazione Bernardino del Boca, presieduta da Enrico Sempi, organizzerà sabato 24 novembre prossimo, a Novara, presso la sala convegni del Consorzio Est Sesia in via Negroni 7, una giornata di studio sulla figura e l’opera del professor Bernardino del Boca, fondatore della comunità del Villaggio…