Notizie
26 maggio 2014
Sublimar – primo Festival internazionale di letteratura religiosa
Si svolgerà a Milano, dal 20 al 23 giugno 2014, Sublimar, il primo Festival internazionale di letteratura religiosa. La sede sarà quella della Società Umanitaria, in via Daverio n. 7 e il tema del Festival: “La convivenza”. La proposta di questo evento è quella di un dialogo come soluzione alle…
20 maggio 2014
4° Convegno Donne e religioni
Il 4° Convegno Donne e religioni - dialogo e confronto tra scienza, teologia e istituzioni si è svolto a Roma da lunedì 26 a mercoledì 28 maggio 2014, organizzato dall’Associazione Culturale “…Sound’s Good” in collaborazione con l'Università La Sapienza di Roma (Dip.to di Storia, Culture, Religioni…
16 maggio 2014
Congresso Teosofico Europeo a Parigi
Il 37° Congresso Teosofico Europeo, che si svolgerà a Parigi dal 30 luglio al 3 agosto prossimi, è un appuntamento che vedrà riuniti nel segno della Fratellanza Universale senza distinzioni i teosofi di tutta Europa, per approfondire un tema di grande importanza come quello del rapporto fra Teosofia…
12 maggio 2014
Un neutrino trasformista
Un neutrino di tipo muonico “sparato” dal Cern di Ginevra ha percorso 730 chilometri nella crosta terrestre per essere captato nei laboratori Nazionali dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, nelle viscere del Gran Sasso, in Italia, come un neutrino tau. Si tratta di una rilevazione molto…
6 maggio 2014
Tavola Rotonda su Renato De Grandis a Riva del Garda
La sede di Riva del Garda del Conservatorio F.A. Bonporti di Trento ha ospitato il 16 maggio scorso un'importante Tavola Rotonda su "Renato De Grandis un compositore veneziano a Darmstadt", dedicata al musicista e teosofo veneziano (1927-2008). Sono intervenuti: Franco Ballardini, docente di Storia…
29 aprile 2014
100° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana
Il 100° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana si svolgerà a Creazzo, nei pressi di Vicenza, dal 5 all’8 giugno 2014. Il tema del Congresso: “Le forme molteplici della spiritualità tra presente e futuro” riflette pienamente lo “spirito” degli scopi della Società Teosofica, promotrice…
28 aprile 2014
Tim Boyd nuovo Presidente della Società Teosofica
Tim Boyd è il nuovo Presidente Internazionale della Società Teosofica, l’ottavo dalla fondazione nel 1875, eletto a larga maggioranza dai teosofi di tutto il mondo. Succede all’indiana Radha Burnier, che aveva ricoperto la carica dal 1980 al 2013. Attuale Presidente della Società Teosofica in…
23 aprile 2014
Dal Sudafrica alla Croazia: una storia d’amore fra cicogne
Da dodici anni, nella stagione degli amori, lui, Klepetan compie un volo di 13 mila chilometri dal Sudafrica alla Croazia per raggiungere lei, Malena, che non può più volare per le ferite procuratele da alcuni cacciatori. Malena lo aspetta nel suo nido, nel villaggio di Brodski Varos, nell’est della…
17 aprile 2014
Pasqua 2014
A tutti i lettori delle News del portale della Società Teosofica Italiana giungano i più fervidi auguri di Buona Pasqua. Li accompagniamo con questa incisiva riflessione del teosofo Edoardo Bratina (1913-1999). RIFLESSIONI PASQUALI Ogni essere umano, come parte integrante della Natura, percorre ogni…
14 aprile 2014
Gli amanti di Valdaro (The Valdaro lovers)
Finalmente, a sette anni dal loro ritrovamento nel Comune di San Giorgio di Mantova, in zona Valdaro, in una nebbiosa mattina del 2007, hanno ora trovato casa gli Amanti di Valdaro presso il Museo Archeologico di Mantova. Gli scheletri appartengono alla preistoria, al neolitico, l’ultima età della…