Notizie
10 febbraio 2015
Yehoshua ben Yosef detto Gesù
È questo il titolo del volume, accompagnato dal sottotitolo “La sua vera storia. La forza delle sue idee” pubblicato in proprio da Riccardo Petroni, fiorentino, manager di grande successo che, a 57 anni, decide di occuparsi a tempo pieno di volontariato presso il carcere di Rovereto e presso una…
5 febbraio 2015
Creazione, di Bhajju Shyam con Gita Wolf
Vi sono pubblicazioni che si trasformano in vere e proprie opere d’arte, in grado di testimoniare ad un tempo la forza della parola e il potere di sintesi dell’immagine. È il caso di Creazione, libro in serigrafia, interamente prodotto a mano e pubblicato da Salani (www.salani.it). La maestria di…
3 febbraio 2015
La Saggezza dell’anima
Raffaele Morelli, medico psichiatra e Presidente dell’Istituto Riza Psicosomatica, ha pubblicato presso la casa editrice Mondadori il suo ultimo libro La saggezza dell’anima – Quello che ci rende unici. Per Morelli ogni nostro disagio non è altro che la voce inascoltata dell’anima che vuole farci…
28 gennaio 2015
Metano e molecole organiche sul pianeta Marte
Piccole quantità di metano e di molecole organiche sono state rintracciate sul pianeta Marte, grazie ai dati raccolti dal rover “Curiosity”. Gli scienziati restano oltremodo prudenti sul fatto che il metano riscontrato possa essere legato alla presenza di forme di vita. Per stabilire infatti se il…
26 gennaio 2015
Il Giorno della Memoria
Da nove anni il 27 gennaio si celebra in tutto il mondo il Giorno della Memoria, una ricorrenza che vuole ricordare le vittime dell'Olocausto e che coincide con la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 ad opera delle truppe sovietiche dell'Armata…
23 gennaio 2015
Vita, Colore, Fiabe – Il mondo ebraico di Emanuele Luzzati
Il Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah ha ospitato nel 2014 a Ferrara la mostra “Vita, Colore, Fiabe. Il Mondo ebraico di Emanuele Luzzati”. La mostra è stata realizzata in collaborazione con il Museo Luzzati di Genova ed il catalogo edito da Nugae di Genova testimonia l’immaginario…
21 gennaio 2015
"La vita è un istante – In ogni istante c’è vita"
Questo è il titolo dell’intervista che il grande regista Ermanno Olmi ha rilasciato a Gian Antonio Stella e che è stata pubblicata dal Corriere della Sera domenica 10 gennaio. Segnaliamo fra i suoi film il recentissimo Torneranno i prati (2014), La leggenda del santo bevitore (1988), tratto…
15 gennaio 2015
Il nostro caro Angelo
Segnaliamo la bella iniziativa del quotidiano La Stampa di Torino che, su impulso del vice direttore Massimo Gramellini, ha dato vita ad una rubrica denominata “Il nostro caro Angelo”, che viene così presentata: “Ognuno di noi ha vissuto almeno una volta l’esperienza – o avuto l’impressione - di…
12 gennaio 2015
La Pace non è solo una parola
Recenti dolorosi fatti di cronaca, come la tragedia di Parigi, hanno riportato l’attenzione sulla violenza devastante che caratterizza il momento presente e che permane come costante temporale, nel comportamento umano, da molti millenni. Facendo ruotare un mappamondo comprendiamo anche visivamente…