Notizie

21 dicembre 2015

Il Dalai Lama invita al dialogo per la pace

Il Dalai Lama ha compiuto 80 anni lo scorso mese di luglio, ma la sua attività continua in modo intenso e le sue considerazioni sono sempre di grande incisività, svelando una visione del mondo coerente con i principi spirituali e umanamente solidale. C’è una sorta di ambiguità nell’atteggiamento…
21 dicembre 2015

Primo raduno internazionale dei giovani teosofi

Dopo aver organizzato per i giovani brasiliani tre incontri di grande successo, i giovani teosofi del Brasile hanno deciso di fare un altro passo avanti e di organizzare il Primo Raduno Internazionale dei Giovani Teosofi, che avrà luogo dal 5 al 10 febbraio 2016 presso il bellissimo Theosophical…
18 dicembre 2015

Theosophical History

Segnaliamo l’edizione di luglio 2014 di “Theosophical History” (www.theohistory.org), rivista di ricerche storiche diretta dal Prof. James A. Santucci, del Dipartimento di Religioni comparate della California State University. Di particolare interesse in questo numero il brillante saggio “Zöllner’s…
14 dicembre 2015

La Sezione inglese della S.T. organizza un corso online di Teosofia

Anche per il 2016 la Sezione inglese della Società Teosofica ha organizzato un corso online di Teosofia, giunto ormai alla sesta edizione. Finora hanno partecipato a questa iniziativa oltre 220 persone, compresi alcuni italiani. Il corso prenderà avvio nel mese di marzo 2016 e le iscrizioni vanno…
10 dicembre 2015

Ascoltare i suoni della foresta

Il portale web Bioradar segnala un’importante e simpatica sperimentazione nel mezzo della natura realizzata da alcuni giovani estoni, studenti di architettura. Il bosco è una spazio naturale in cui si intrecciano molti suoni, dando vita ad una sorta di concerto naturale, con cori a più voci ricchi…
4 dicembre 2015

Un altro mondo

Segnaliamo il film documentario di Thomas Torelli “Un altro mondo”, realizzato da Bluma Lab & Lotus Production. Nell’arco di poco più di un’ora il film propone una seria riflessione sulla interconnessione fra l’uomo e l’universo, legame non sempre percepito adeguatamente dagli esseri umani.…
3 dicembre 2015

Ci ha lasciati Silvio Ravaldini

Il 23 novembre è mancato Silvio Ravaldini, presidente della Fondazione Biblioteca Bozzano-De Boni (http://www.bibliotecabozzanodeboni.com/website) e direttore di “Luce e Ombra”. Il 6 dicembre avrebbe compiuto 90 anni. Fino a poco tempo prima della fase conclusiva della sua malattia aveva dedicato…
3 dicembre 2015

La Cassina del Duca

Il 18 dicembre prossimo sarà presentato a Milano, presso la Biblioteca Sormani, il volume “La Cassina del Duca”, che riveste un particolare interesse per la Società Teosofica Italiana in quanto uno dei protagonisti delle vicende che sono approfondite nel testo, Giuseppe Visconti di Modrone, fu socio…
26 novembre 2015

Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo

Un pubblico numeroso e attento ha assistito, lo scorso 20 novembre a Vicenza, nel magnifico contesto del salone centrale di Palazzo Cordellina, sede della Biblioteca Civica Bertoliana, alla presentazione del volume “Bernardino del Boca e il nuovo umanesimo”…
24 novembre 2015

Io sono in forma

Scrittura non più vista come segno esclusivo dell’interiorità, ma come punto di partenza per strategie terapeutiche in grado di trovare soluzioni anche a disagi fisici, familiari e sociali: è questo l’assunto alla base dell’ultimo libro di Mariuccia Rigon Io sono in forma. Elogio della bella…