Notizie
31 luglio 2024
Un progetto per decifrare il linguaggio delle piante
Da tempo l’attenzione del mondo della ricerca si è concentrata sul tema del linguaggio delle piante e del mondo vegetale. Quel che è stato rilevato finora è che le piante comunicano fra loro e anche col mondo degli insetti attraverso l’emissione di molecole volatili che contengono un alfabeto…
29 luglio 2024
Nuova edizione in italiano della biografia di H.P. Blavatsky di Sylvia Cranston
È stata pubblicata dalla Società Teosofica Italiana la nuova edizione integrale in italiano del volume di Sylvia Cranston “La straordinaria vita e il pensiero di Helena Blavatsky, fondatrice del movimento teosofico moderno” che presenta, per la prima volta in italiano, l’intero apparato delle note…
26 luglio 2024
C’è ancora spazio per il libero arbitrio?
Il tema della libertà dell’essere umano e del ruolo del libero arbitrio sono da sempre al centro della riflessione e dell’indagine filosofica. Come dimenticare, ad esempio, la diatriba fra Martin Lutero (1483-1546) e il suo “De servo arbitrio” ed Erasmo da Rotterdam (1466 – 1536) con “De Libero…
24 luglio 2024
La giusta via di mezzo
Continuare a separare la realtà e a cristallizzarla sulla base di un dualismo degli opposti illude l’essere umano di poter fare le giuste scelte mentre, in realtà, lo incatena alla separatività e alle illusioni dettate dal piccolo io della personalità, tutto teso ad “avere” e poco incline…
22 luglio 2024
Raduno internazionale dei Giovani Teosofi a Bhowali
Dal 22 al 27 giugno 2024, presso il centro teosofico di Bhowali (Uttarakhand, India), si è svolto, in un clima di grande fratellanza, il raduno internazionale dei Giovani Teosofi sul tema “La fiamma della Teosofia, ripercorrere i fondamentali”. Il centro di Bhowali, situato in una splendida zona…
19 luglio 2024
“Aiutate mia madre Aung San Suu Kyi”
Questo l’appello lanciato da Kim Aris, figlio della premio Nobel birmana, in carcere dal 2021 per una condanna “politica” a 27 anni, basata su false accuse e direttamente collegata al colpo di stato dei militari del Myanmar, sostenuti dalla Cina, che non hanno riconosciuto l’esito delle elezioni che…
17 luglio 2024
Seminario teosofico sul processo di autotrasformazione
Dall’11 al 14 luglio scorsi la Società Teosofica Italiana ha organizzato a Pordenone un importante seminario teosofico sul processo di autotrasformazione, condotto da Vicente Hao Chin junior. Vicente Hao Chin jr. è un importante esponente della S.T. a livello internazionale; in passato è stato…
15 luglio 2024
Audio ascolto degli articoli del mese della Rivista Italiana di Teosofia
Prosegue la lettura degli “articoli del mese” della Rivista Italiana di Teosofia da parte dei Giovani Teosofi. Per l'ascolto dei testi disponibili è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti di riflessione" e scegliere uno degli articoli nell'elenco. Gli audioarticoli sono disponibili, con il…
11 luglio 2024
“Oltre l’invisibile”: il nuovo libro di Federico Faggin
La casa editrice Mondadori ha pubblicato un nuovo libro di Federico Faggin, dal titolo: “Oltre l’invisibile – Dove scienza e spiritualità si uniscono”. Il testo fa seguito a “Silicio” e “Irriducibile” ed è il risultato di una serie di conversazioni dell’autore con Viviana Sardei. Dopo aver…
10 luglio 2024
La pratica dell’amore compassionevole
La pratica dell’amore compassionevole ci conduce a superare l’illusorio dualismo fra l’osservatore e l’osservato e a prendere coscienza della dimensione dell’essere e dell’unità della vita. Nel cuore di ognuno di noi c’è uno slancio verso le alte vette della coscienza, verso una dimensione…