Stefano Bollani: la visione creativa di un musicista di talento
Il quotidiano “La Repubblica” ha pubblicato, domenica 17 ottobre, un’interessante intervista con il musicista Stefano Bollani, che sabato 23 ottobre ha ricevuto il premio Tenco alla carriera.
Bollani, compositore e pianista jazz, ha risposto alle domande del giornalista Dario Cresta–Dina e non ha nascosto la sua passione per la fantascienza, affermando di credere nell’esistenza di altre civiltà, non solo simili alla nostra ma “ancora più intelligenti e avanzate, intendo in senso spirituale e di conseguenza sociale”. Alla domanda “Crede in Dio?” ha risposto: “In ogni cosiddetta religione organizzata, in ogni tradizione spirituale, ci sono preziose gemme da cui ricavare splendore, idee, intuizioni. Più che credere, sento, intuisco che tutto è uno e che quest’uno che permea tutte le cose ha caratteristiche che noi definiremmo intelligenza, curiosità, senso dell’umorismo e soprattutto tanto amore”.
Bollani, compositore e pianista jazz, ha risposto alle domande del giornalista Dario Cresta–Dina e non ha nascosto la sua passione per la fantascienza, affermando di credere nell’esistenza di altre civiltà, non solo simili alla nostra ma “ancora più intelligenti e avanzate, intendo in senso spirituale e di conseguenza sociale”. Alla domanda “Crede in Dio?” ha risposto: “In ogni cosiddetta religione organizzata, in ogni tradizione spirituale, ci sono preziose gemme da cui ricavare splendore, idee, intuizioni. Più che credere, sento, intuisco che tutto è uno e che quest’uno che permea tutte le cose ha caratteristiche che noi definiremmo intelligenza, curiosità, senso dell’umorismo e soprattutto tanto amore”.