Rudolf Steiner, l'alchimia del quotidiano
In anteprima per l’Italia, dal 9 febbraio al 2 giugno 2013, è aperta al MART (il museo di Arte Moderna e Contemporanea Rovereto), una mostra retrospettiva realizzata dal Vitra Design Museum di Weil am Rhein, dedicata al genio creativo di Rudolf Steiner (1861-1925).
Segretario Generale della Società Teosofica in Germania per oltre un decennio, fondò poi la Società Antroposofica. Steiner ha spaziato dalla pedagogia alla medicina, dall’agricoltura all’ambiente, cercando sempre una profonda armonia tra uomo e natura, armonia che ha poi declinato anche nel campo dell’architettura organica, così come nel design, influenzando in maniera trasversale la cultura del ventesimo secolo.
Il percorso espositivo della mostra è diviso in tre parti: “Contesto”, con una panoramica introduttiva sulla visione del mondo di Steiner, “Metamorfosi”, che riporta le modalità della nuova estetica del quotidiano concepita da Steiner e “Pratica” che illustra lo sviluppo del pensiero di Steiner e quelle che sono a tutt’oggi le influenze che ha avuto sulla vita dell’uomo contemporaneo.
Per informazioni: MART, Corso Bettini 43 - 38068 Rovereto (TN), infoline 800 397760, e-mail: info@mart.trento.it
Segretario Generale della Società Teosofica in Germania per oltre un decennio, fondò poi la Società Antroposofica. Steiner ha spaziato dalla pedagogia alla medicina, dall’agricoltura all’ambiente, cercando sempre una profonda armonia tra uomo e natura, armonia che ha poi declinato anche nel campo dell’architettura organica, così come nel design, influenzando in maniera trasversale la cultura del ventesimo secolo.
Il percorso espositivo della mostra è diviso in tre parti: “Contesto”, con una panoramica introduttiva sulla visione del mondo di Steiner, “Metamorfosi”, che riporta le modalità della nuova estetica del quotidiano concepita da Steiner e “Pratica” che illustra lo sviluppo del pensiero di Steiner e quelle che sono a tutt’oggi le influenze che ha avuto sulla vita dell’uomo contemporaneo.
Per informazioni: MART, Corso Bettini 43 - 38068 Rovereto (TN), infoline 800 397760, e-mail: info@mart.trento.it