Krishnamurti. Tutta una vita
Segnaliamo una nuova traduzione in italiano del libro di Mary Lutyens “The Life and Death of Krishnamurti”, pubblicato nel 1990, a sua volta sintesi di tre biografie della stessa autrice: “The Years of Awakening” (Gli anni del risveglio, 1975), “The Years of Fulfilment” (Gli anni della realizzazione, 1983) e “The Open Door” (La porta aperta, 1988).
Si tratta di un importante ritratto di Jiddu Krishnamurti, scrittO da una donna che lo conobbe fin da quando era bambina e che gli fu amica durante tutta la vita.
La traduzione del testo è di Monaca Dematté, che ha anche curato la dettagliata cronologia e la scelta dell’apparato fotografico. Il libro è pubblicato dalla casa editrice Edizioni di Maieutica.
In questa biografia Mary Lutyens si è concentrata sul ruolo e sull’importanza del percorso di Krishnamurti in quanto figura di alto rilievo spirituale. Un uomo, valorizzato ed educato nell’ambito della Società Teosofica, che con grande coerenza ha saputo essere portatore di un messaggio universale basato sul superamento dell’ego e sulla pratica dell’osservazione. Un essere per certi versi misterioso, ma che continua, a oltre 35 anni dalla morte, a esercitare un grande fascino per i sinceri ricercatori della Vita Una e della sua essenza.
Link al libro:https://www.eti-edizioni.it/orizzonti/778-Krishnamurti-Tutta-una-vita.html
Si tratta di un importante ritratto di Jiddu Krishnamurti, scrittO da una donna che lo conobbe fin da quando era bambina e che gli fu amica durante tutta la vita.
La traduzione del testo è di Monaca Dematté, che ha anche curato la dettagliata cronologia e la scelta dell’apparato fotografico. Il libro è pubblicato dalla casa editrice Edizioni di Maieutica.
In questa biografia Mary Lutyens si è concentrata sul ruolo e sull’importanza del percorso di Krishnamurti in quanto figura di alto rilievo spirituale. Un uomo, valorizzato ed educato nell’ambito della Società Teosofica, che con grande coerenza ha saputo essere portatore di un messaggio universale basato sul superamento dell’ego e sulla pratica dell’osservazione. Un essere per certi versi misterioso, ma che continua, a oltre 35 anni dalla morte, a esercitare un grande fascino per i sinceri ricercatori della Vita Una e della sua essenza.
Link al libro:https://www.eti-edizioni.it/orizzonti/778-Krishnamurti-Tutta-una-vita.html