Villaggio: incontro di volti
Abbiamo già avuto modo in passato di segnalare l’importante esperienza, fiorita a Vicenza e dintorni, e denominata “La Scuola del Villaggio”. È un’iniziativa promosso da don Gabriele Gastaldello, un sacerdote con laurea in filosofia all’Università di Padova e dottorato di ricerca all’Università di Benares (India) sull’’umanesimo induista.
Animato da spirito autenticamente cristiano, don Gabriele promuove incessantemente relazioni positive e costruttive. Il Villaggio in questa sperimentazione è uno stile di vita che coltiva relazioni Vere-Buone-Belle in famiglia e con la gente; è scuola di dialogo fra culture e generazioni differenti; è educazione allo scambio di competenze e servizi, in un clima di fiducia, di reciprocità e di generosità; è immagine guida per una comunicazione diretta, calda, creativa e coraggiosa; è incontro-piazza dove arrivano e partono esperienze e progetti di collaborazione.
Il Villaggio suggerisce quattro impegni per crescere in umanità: donati tempo per vivere il presente con calma, serenità e quiete; coltiva il gruppo degli amici veri e perseveranti; pratica il volontariato per educarti all’amicizia sociale e alla solidarietà civile; allarga la cultura, essa è il sole della mente.
È stato recentemente ristampato il prezioso volumetto “Villaggio: incontro di volti”, che raccoglie le esperienze della Scuola del Villaggio degli anni 2002-2012 attorno a questi temi: a) Villaggio: scambia saperi – apri sentieri! b) Identità: volto – persona- coscienza; c) Comunicare-facilitare – conciliare; d) Impegni sociali, stili di vita e pratiche del villaggio; e) Parole guida – parole amiche – parole rifugio; f) Amore per la sapienza – filosofia pratica – mistica per tutti.
per maggiori informazioni: http://www.scuoladelvillaggio.it/
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Animato da spirito autenticamente cristiano, don Gabriele promuove incessantemente relazioni positive e costruttive. Il Villaggio in questa sperimentazione è uno stile di vita che coltiva relazioni Vere-Buone-Belle in famiglia e con la gente; è scuola di dialogo fra culture e generazioni differenti; è educazione allo scambio di competenze e servizi, in un clima di fiducia, di reciprocità e di generosità; è immagine guida per una comunicazione diretta, calda, creativa e coraggiosa; è incontro-piazza dove arrivano e partono esperienze e progetti di collaborazione.
Il Villaggio suggerisce quattro impegni per crescere in umanità: donati tempo per vivere il presente con calma, serenità e quiete; coltiva il gruppo degli amici veri e perseveranti; pratica il volontariato per educarti all’amicizia sociale e alla solidarietà civile; allarga la cultura, essa è il sole della mente.
È stato recentemente ristampato il prezioso volumetto “Villaggio: incontro di volti”, che raccoglie le esperienze della Scuola del Villaggio degli anni 2002-2012 attorno a questi temi: a) Villaggio: scambia saperi – apri sentieri! b) Identità: volto – persona- coscienza; c) Comunicare-facilitare – conciliare; d) Impegni sociali, stili di vita e pratiche del villaggio; e) Parole guida – parole amiche – parole rifugio; f) Amore per la sapienza – filosofia pratica – mistica per tutti.
per maggiori informazioni: http://www.scuoladelvillaggio.it/
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719