Una nuova biografia di John Donne
John Donne (1572-1631) è stato uno dei maggiori autori letterari del suo tempo. Nato a Londra in una famiglia cattolica, sviluppò un grande talento al servizio di un multiforme ingegno, capace di utilizzare e di arricchire a un tempo la lingua inglese. In tutti i suoi vasti ambiti espressivi, da quello filosofico a quello morale-religioso (dopo l’abiura arrivò ad essere decano anglicano della Cattedrale di Saint Paul), da quello della poesia tradizionale a quello dei versi erotici, Donne seppe rappresentare una realtà caratterizzata dalla stretta connessione fra tutti gli esseri e fra il microcosmo e il macrocosmo.
UTET ha recentemente pubblicato in italiano la biografia, scritta da Katherine Rundell, dal titolo: “Super infinito. Vita, poesie e metamorfosi di John Donne”. La traduzione è di Chiara Baffa.
Di Donne ricordiamo i magnifici versi di “Nessun uomo è un’isola”:
“Nessun uomo è un’isola,
completo in se stesso;
Ogni uomo è un pezzo del continente,
una parte del tutto.
Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare,
la Terra ne sarebbe diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una magione amica o la tua stessa casa.
Ogni morte d’uomo mi diminuisce,
perché io partecipo all’Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana:
Essa suona per te”.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
UTET ha recentemente pubblicato in italiano la biografia, scritta da Katherine Rundell, dal titolo: “Super infinito. Vita, poesie e metamorfosi di John Donne”. La traduzione è di Chiara Baffa.
Di Donne ricordiamo i magnifici versi di “Nessun uomo è un’isola”:
“Nessun uomo è un’isola,
completo in se stesso;
Ogni uomo è un pezzo del continente,
una parte del tutto.
Se anche solo una zolla venisse lavata via dal mare,
la Terra ne sarebbe diminuita,
come se un Promontorio fosse stato al suo posto,
o una magione amica o la tua stessa casa.
Ogni morte d’uomo mi diminuisce,
perché io partecipo all’Umanità.
E così non mandare mai a chiedere per chi suona la campana:
Essa suona per te”.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Foto di Emmanuel Phaeton su Unsplash