Continua il grande interesse per Tolkien
Le opere e la vita di John Ronald Reuel Tolkien (1892—1973) continuano a suscitare un grande interesse, come dimostrano la mostra che è stata allestita a Venaria Reale (TO) sul tema “Tolkien - Uomo, Professore, Autore” e la recente pubblicazione de “La caduta di Numenor” (Bompiani, traduzione di Stefano Giorgianni, illustrazioni di Alan Lee). Protagonista di quest’ultimo testo (di 320 pagine) è ancora la Terra di Mezzo, nella sua Seconda Era.
Il testo è composto da scritti postumi, selezionati e raccolti dal curatore Brian Sibley.
L’interesse per Tolkien, scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico, deriva dalla sua straordinaria capacità di inserire in una cornice di rigorosa narrativa una realtà che mette insieme il mondo degli uomini, quello di Mezzo e quello dei Simboli. L’eco per il lettore è profonda e la rappresentazione davvero arcana.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719
Il testo è composto da scritti postumi, selezionati e raccolti dal curatore Brian Sibley.
L’interesse per Tolkien, scrittore, filologo, glottoteta e linguista britannico, deriva dalla sua straordinaria capacità di inserire in una cornice di rigorosa narrativa una realtà che mette insieme il mondo degli uomini, quello di Mezzo e quello dei Simboli. L’eco per il lettore è profonda e la rappresentazione davvero arcana.
Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione della Società Teosofica Italiana in tema di fratellanza, filantropia e cultura. Le iniziative della S.T.I. sono sempre illustrate nella Rivista Italiana di Teosofia e nel sito istituzionale, all'indirizzo https://www.teosofica.org/it/
Codice Fiscale: 80022260329
Per maggiori informazioni: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/5-per-mille/,718
Puoi sostenere la Società Teosofica Italiana anche tramite donazione. Scopri come: https://www.teosofica.org/it/sostieni-la-sti/donazioni/,719