Notizie
18 giugno 2025
I Mercoledì con la Società Teosofica "Meditazione per la Pace"
Il sessantunesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 25 giugno 2025; la serata è stata dedicata a una Meditazione per la Pace, con letture di brevi testi, di differenti tradizioni e ispirazioni, cui sono seguiti da momenti di silenzio e di introspezione, per…
16 giugno 2025
Un concerto da non dimenticare
Il 19 giugno 1994, nel pieno della guerra civile che stava devastando la Bosnia Erzegovina, nella Sarajevo assediata si svolse un evento che non può essere dimenticato. Il grande Maestro Zubin Mehta diresse infatti, nell’atrio della semidistrutta Biblioteca Nazionale – uno dei luoghi simbolo della…
11 giugno 2025
Una nuova ipotesi sul mistero di Stonehenge
Dal 1986 il sito di Stonehenge è diventato patrimonio dell’umanità per l’UNESCO. Raramente un sito archeologico ha destato un così vasto interesse. Stonehenge è un sito del neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, in Inghilterra. È forse il più celebre e imponente cromlech…
9 giugno 2025
A Ferrara il Congresso Nazionale della Società Teosofica, con la prima del docu-film sulla sua storia
La città di Ferrara ha ospitato, dal 12 al 15 giugno, presso il Centro Congressi dell’Hotel Astra, il 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana. Il tema del Congresso, “La Società Teosofica tra Oriente e Occidente: passato, presente e futuro”, fa riferimento all'importante…
5 giugno 2025
“La Lira della Mente”, un nuovo saggio di Riccardo Scarpa
La casa editrice Edizioni ARTinGENIO di Firenze ha pubblicato “La Lira della Mente – dalla vibrazione cosmica alle intuizioni e istituzioni umane” dello studioso Riccardo Scarpa. In un excursus di grande respiro l’autore non soltanto accompagna il lettore in un viaggio che lo porta dagli albori…
3 giugno 2025
La Cerniera – la spinta gentile al servizio della sostenibilità
Questo il titolo di una recente opera di Irene Ivoi (designer, ricercatrice e comunicatrice per la sostenibilità e l’economia circolare), pubblicato da Pacini Editore. Il libro mira a rispondere positivamente alla domanda: “E se fosse possibile stimolare i comportamenti sostenibili senza utilizzare…
30 maggio 2025
Il Bello del Particolare del Patrimonio Italiano
L’ingegner Claudio Ricci, già sindaco di Assisi ed esperto di grande valore sulle tematiche che riguardano i territori e il turismo, ha pubblicato, in forma libera e per “condividere la meraviglia, il bene e bello”, un libro dedicato a “Il Bello del Particolare nel Patrimonio Italiano”. È un…
28 maggio 2025
“Musica e Teosofia”. Un seminario a Milano
Si è svolto con successo a Milano il seminario su “Musica e Teosofia” organizzato dal Gruppo di lavoro su “Arte e Teosofia”, coordinato dalla Vice Presidente della S.T.I. Marina De Grandis. Il Seminario ha saputo mettere in luce la profonda connessione esistente tra la Teosofia e la Musica, con…
26 maggio 2025
A Ferrara la prima del docu-film sulla storia della S.T.I.
Dal 13 al 15 giugno prossimi Ferrara ospiterà il 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana. In questo ambito, venerdì 13 giugno, alle ore 21.00, presso la Sala Estense in Piazza del Municipio, verrà proiettata l’anteprima nazionale del film documentario: “Lungo le Vie del Cuore. La…
23 maggio 2025
“Tutti giù per terra e poi rifamo…”
È stato pubblicato il libro “Tutti giù per terra e poi rifamo…”, scritto da Laura Verdone e Francesco Pisani. Il testo, un romanzo popolare-esoterico come definito dagli autori, presenta un misto di saggistica di matrice teosofica. Le vite dei sette protagonisti, ognuno dei quali incarna uno dei…