Gli scopi, la Storia
l’Attività a favore della Fratellanza
Non dire parole aspre: coloro ai quali ti rivolgerai così, ti risponderanno nello stesso modo.
La Società Teosofica
“La Teosofia non è un genere di filosofia vuota, o una nuova setta o religione, ma ha a che fare con l'imparare qualcosa sulla vita e con la realizzazione della sua bellezza e del suo significato. Quelli che la lavorano in questo senso diventano una luce che irradia amicizia e armonia, gentilezza e amore in atto verso tutti. Se quello che studiamo non porta un tale cambiamento sulla qualità delle nostre relazioni e del nostro atteggiamento, allora c’è qualcosa che manca nel nostro modo di capire la Teosofia”
RADHA BURNIER
(Presidente mondiale della S.T. dal 1980 al 2013)
Ultime notizie
Testi per l’intuizione [XXXI]
Ci sono brani di poesie, di libri, di memoriali, atti a suscitare l’intuizione del lettore. Il loro significato va oltre le parole e le immagini…
ContinuaPagine dalla Letteratura Teosofica
Tratto da “La teosofia e i maestri - l’oceano della teosofia” di William Q. Judge, pagg. 31-32. (Edizioni Teosofiche Italiane), pubblicato sulla…
Continua104° Congresso Nazionale 2018 della S.T.I. a Cattolica (RN)
"Dalla Conoscenza al Servizio: le sfide della Società Teosofica”, questo è il tema che sarà dibattuto dal 104° Congresso Nazionale della Società…
Continua