Notizie
5 novembre 2025
La gioia del dono e il sorriso dei giovani
Il donare porta con sé in sé uno scrigno prezioso: è quello della gioia che pervade colui che dona, quasi che l’atto stesso possieda qualcosa di profondamente collegato con il sacro e con la comprensione del significato più profondo della vita. L’atto del donare implica una globalità di approccio,…
3 novembre 2025
Rivista Italiana di Teosofia (novembre-dicembre 2025)
È uscito il numero di novembre-dicembre 2025 della Rivista Italiana di Teosofia. Nell’editoriale la direttrice responsabile, Patrizia Moschin Calvi, introduce alcune novità della Rivista, sia nel contenuto - nuove rubriche su eco-sofia, storia della S.T. e simbolismo religioso – sia nel formato -…
31 ottobre 2025
ONE FIRE: 150 anni di Teosofia
Nella ricorrenza del 150° anniversario dalla fondazione, la Società Teosofica Internazionale presenta "ONE FIRE: 150 Anni di Teosofia", un film documentario sulla Teosofia, della regista Terhi Ahava. Questo tributo cinematografico al prezioso messaggio della S.T., presentato in anteprima durante il…
29 ottobre 2025
"Poemoticon" di Francesca Palazzo Arduini
Prospero Editore ha recentemente pubblicato, nella collana Poesia, una interessante raccolta di Francesca Palazzo Arduini, saggista sui temi del libero pensiero, della comunicazione, del femminismo e delle nuove tecnologie. Si tratta di un testo che racconta la contemporaneità fra aforismi e salmi…
27 ottobre 2025
Speranza - orizzonte del futuro
Il 18 e 19 ottobre scorso, nel clima sospeso fra silenzio e armonia del Seraphicum di Roma, il Centro Studi Teilhard de Chardin per il futuro dell’uomo, presieduto da Luciano Mazzoni Benini, ha organizzato un convegno sul tema: “Speranza - orizzonte del futuro”. Gli interventi di Marco Guzzi…
24 ottobre 2025
Audio ascolto degli articoli del mese della Rivista Italiana di Teosofia
Prosegue la lettura degli “articoli del mese” della Rivista Italiana di Teosofia da parte dei Giovani Teosofi. Per l'ascolto dei testi disponibili è sufficiente collegarsi alla pagina "Spunti di riflessione" e scegliere uno degli articoli nell'elenco. Gli audioarticoli sono disponibili, con il…
22 ottobre 2025
Jehoshua il Profeta di Nazareth
La Collana Testi Ermetici Rari e Curiosi di Psiche2 ha pubblicato il testo di Franz Hartmann (1838-1912) “Jehoshua. Il Profeta di Nazareth”. Vincenzo Noja ne ha curato la traduzione dal tedesco e questa nuova pregevole edizione italiana. Noja, nell’introduzione, riferendosi alle parole pronunciate…
20 ottobre 2025
Lezioni d'oro
Il prossimo appuntamento delle Lezioni d'Oro è previsto per il 26 ottobre alle ore 15:00. Questo il link Zoom per il collegamento: https://us06web.zoom.us/j/84950785392?pwd=AqX6HKmG1Jqph8Wy7lbbfVPMNNkXbH.1
17 ottobre 2025
Ricordo di Giangiorgio Pasqualotto
Con la scomparsa del prof. Giangiorgio Pasqualotto, figura magistrale dell’Università degli Studi di Padova, gli studiosi della Società Teosofica Italiana perdono un amico e un docente di riferimento nell’ambito delle ricerche sul Buddhismo e sulle filosofie orientali. Già professore ordinario di…
15 ottobre 2025
I Mercoledì con la Società Teosofica "Luigi Pirandello e la Teosofia"
Il sessantatreesimo appuntamento del ciclo “I Mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 22 ottobre 2025 ed è stato dedicato al rapporto fra uno dei più importanti scrittori dell’Otto-Novecento Italiano e Premio Nobel nel 1934 per la Letteratura, Luigi Pirandello, e la Teosofia. Il relatore…










