Notizie
2 luglio 2025
Rivista Italiana di Teosofia (luglio-agosto 2025)
È uscito il numero di luglio-agosto 2025 della Rivista Italiana di Teosofia. L’editoriale è firmato, come di consueto, dal Direttore Antonio Girardi che, dopo trent'anni intensi, saluta i Lettori, esprimendo gratitudine per i contributi e le collaborazioni ricevute e augurandosi di continuare a far…
27 giugno 2025
Funzionamento del cervello e utilizzo degli strumenti di A.I.
Segnaliamo l’interessante articolo di Federico Fubini, apparso nell’edizione online del Corriere della Sera. Fubini illustra i contenuti di una ricerca del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston sulla diminuzione della connettività celebrale derivante dall’utilizzo di strumenti di…
25 giugno 2025
Lezioni d'oro
Il prossimo appuntamento delle Lezioni d'Oro è previsto per il 29 giugno alle ore 15:00. Questo il link Zoom per il collegamento: https://us06web.zoom.us/j/82612854468?pwd=1vJgfORHtmrDugy45RMstc13nJ0qKR.1Scegli la Società Teosofica Italiana per il tuo 5 x mille: non costa nulla e aiuti l'azione…
23 giugno 2025
Novità editoriale ETI: The Theosophist 1931 - numero per il centenario dalla nascita di H.P.B.
La Società Teosofica Italiana ha pubblicato, con il marchio editoriale di Edizioni Teosofiche Italiane, il libro "The Theosophist 1931 - numero per il centenario dalla nascita di H.P.B.". "The Theosophist", la rivista mensile pubblicata ad Adyar dalla Società Teosofica, dedicò il numero di agosto…
20 giugno 2025
Per una montagna senza impianti nasce Homeland
Ogni anno, circa 4 milioni di italiani praticano sport invernali, di cui 12.000 sono nuovi sciatori alpini. Le nostre montagne, molto frequentate, sono minacciate da fenomeni come l’overtourism e dall’innevamento artificiale. Quest’ultimo è diventato fondamentale, visto che la neve naturale è sempre…
18 giugno 2025
I Mercoledì con la Società Teosofica "Meditazione per la Pace"
Il sessantunesimo appuntamento del ciclo “I mercoledì con la Società Teosofica” si è svolto il 25 giugno 2025; la serata è stata dedicata a una Meditazione per la Pace, con letture di brevi testi, di differenti tradizioni e ispirazioni, cui sono seguiti da momenti di silenzio e di introspezione, per…
16 giugno 2025
Un concerto da non dimenticare
Il 19 giugno 1994, nel pieno della guerra civile che stava devastando la Bosnia Erzegovina, nella Sarajevo assediata si svolse un evento che non può essere dimenticato. Il grande Maestro Zubin Mehta diresse infatti, nell’atrio della semidistrutta Biblioteca Nazionale – uno dei luoghi simbolo della…
11 giugno 2025
Una nuova ipotesi sul mistero di Stonehenge
Dal 1986 il sito di Stonehenge è diventato patrimonio dell’umanità per l’UNESCO. Raramente un sito archeologico ha destato un così vasto interesse. Stonehenge è un sito del neolitico che si trova vicino ad Amesbury nello Wiltshire, in Inghilterra. È forse il più celebre e imponente cromlech…
9 giugno 2025
A Ferrara il Congresso Nazionale della Società Teosofica, con la prima del docu-film sulla sua storia
La città di Ferrara ha ospitato, dal 12 al 15 giugno, presso il Centro Congressi dell’Hotel Astra, il 111° Congresso Nazionale della Società Teosofica Italiana. Il tema del Congresso, “La Società Teosofica tra Oriente e Occidente: passato, presente e futuro”, fa riferimento all'importante…
5 giugno 2025
“La Lira della Mente”, un nuovo saggio di Riccardo Scarpa
La casa editrice Edizioni ARTinGENIO di Firenze ha pubblicato “La Lira della Mente – dalla vibrazione cosmica alle intuizioni e istituzioni umane” dello studioso Riccardo Scarpa. In un excursus di grande respiro l’autore non soltanto accompagna il lettore in un viaggio che lo porta dagli albori…