Glossario

Glossario

Vai alla Bibliografia

FLA

 
(Gr.) - Una piccola isola nel lago Tritonia, ai tempi di Erodoto.

FLAGAE

 
(Erm.) - Un nome dato da Paracelso ad un particolare tipo di angeli guardiani, o geni.

FLAMINI

 
(Lat.) - Ordini di sacerdoti dell'antica Roma, istituiti da Numa Pompilio. Ogni Flamino era destinato al servizio di qualche particolare divinità. Godevano di grande reputazione, e le loro mogli, dette Flaminicae, assistevano ai sacrifici ed alle altre cerimonie. Si distinguevano per un pileo, o cappello particolare, di forma conica, color di fuoco, che era fermato sotto al mento. Era fatto di pelle di agnello ed aveva alla sommità un grosso fiocco di filo o di lana. Inizialmente i Flamini erano tre ma aumentarono con il crescere delle divinità. Negli ultimi tempi ogni imperatore aveva un Flamino a sè dedicato.

FLAMMARION Nicolas Camille

 
(Fr.) - Montigny-le-Roi 1842, Parigi 1925. Astronomo francese, iniziò gli studi teologici, ma fu ben presto attratto dall'astronomia. A 16 anni scrisse un manoscritto intitolato "Cosmologia universale", che fece da base per il successivo lavoro "Il Mondo prima della creazione dell'uomo". Fece calcoli all'Osservatorio di Parigi dal 1858 al 1862, poi al Bureau delle Longitudini dal 1862 al 1865, quindi effettuò misurazioni sulle stelle doppie fino al 1867. Nel 1882 creò un proprio osservatorio e nel 1887 creò la Società Astronomica di Francia. Compì molte ricerche telescopiche, redasse una carta di Marte, fece studi sulla Luna, sulla rotazione dei corpi celesti, sulle variazione di colore di alcuni pianeti. La sua opera di divulgazione dell'astronomia attrasse molte persone, affascinate dal modo in cui Flammarion sapeva rendere accessibile e piacevoli anche le cose più difficili della scienza astronomica. Verso la fine della vita si dedicò a ricerche fisiche. Il suo capolavoro è certamente "La Storia del Cielo", ma importanti sono anche "La Atmosfera", "La Pluralità dei mondi abitati", "Dio nella Natura".

FLAUTO

 
(Occ.) - Strumento che si usava nella maggior parte delle cerimonie greche e romane, come in occasione di nozze, sacrifici, espiazioni, di funerali, nei quali si cantavano le nenie ed era necessario l'accompagnamento musicale. Quando un malato era in fin di vita si diceva "ormai conviene mandare il flauto". Lo si vede in mano ad Euterpe, la Musa della musica e della lirica, ma anche ad altre divinità.

FLEGETONTE

 
(Occ.) - Fiume dell'Inferno, a forma di stagno, con fango ardente da cui esalavano vapori sulfurei. Sulle sue rive non crescevano alberi nè piante.

FLEGIA

 
(Gr.) - O Flegea, un'antica isola sommersa in tempi preistorici che Faber identifica con Atlantide; in realtà si tratta di due terre diverse che, però, furono sommerse dallo stesso cataclisma. È anche il nome di un popolo della Tessaglia.

FLORA

 
(Lat.) - Dea dell'Italia centrale, molto antica, che presiedeva allo sbocciar dei fiori ed alla primavera. Rapita da Zefiro, che la fece sua sposa, ebbe in dono l'eterna giovinezza. Bella ninfa coronata da fiori, ha fiori in tutti i suoi attributi. Aveva un proprio sacerdote e le sue feste si celebravano fra il 28 aprile ed il 1 maggio.

FLOWER William Henry

 
(Ing.) - Stradford on Avon 1831, Londra 1899. Naturalista, Direttore del Museo di Storia Naturale di Londra, si occupò principalmente di antropologia (diede accurate misure di 1300 crani umani) e di anatomia comparata dei Mammiferi.

FLUDD

 
(Robert) - Generalmente conosciuto come Robertus de Fluctibus, capo del "Filosofi del Fuoco". Un Ermetista Inglese apprezzato nel XVI secolo, ed uno scrittore prolifico. Ha scritto sull'essenza dell'oro e su altri soggetti occulti e mistici. Nato a Milgate nel 1574, morì a Londra nel 1637. Medico e filosofo, discepolo di Paracelso, ne introdusse le dottrine in Inghilterra con varie opere in latino, abbastanza oscure, in gergo enigmatico, misto di formule matematiche e di termini filosofici e teosofici. Seguì la dottrina emanantistica, secondo la quale tutto procede per disintegrazione da Dio, e per reintegrazione torna a Dio. Fu coinvolto in polemiche con Keplero, Gassendi e Mersenne; fece parte della Società dei Rosacroce e, secondo De Quincey, sarebbe il vero fondatore della Massoneria. La sua opera principale è "Philosophia Moysaica". Viaggiò in Francia, Italia, Germania e Spagna, occupandosi di medicina, di chimica e di scienze occulte. Esercitò la professione medica e, con una dettagliata descrizione delle analogie fra macrocosmo e microcosmo, fece una descrizione mistica della circolazione del sangue. Fludd critica le dottrine aristoteliche e galeniche, e cerca di giungere ad una nuova comprensione della natura sulla base di principi cristiani, ispirati sia ai testi biblici sia alle opere ermetiche e neoplatoniche della tarda antichità e del rinascimento. Egli immagina l'Universo dotato di due centri : la Terra, attorno alla quale girano il Sole, la Luna ed i pianeti; un Sole centrale posto a metà strada fra la Terra e Dio. Qui egli pone la sede dello Spirito Santo da cui emana lo spirito vitale che l'uomo inspira dall'atmosfera e che viene trasportato dal sangue. E poiché il Sole si muove circolarmente, anche il sangue si muove allo stesso modo. Harvey riprenderà questo concetto per spiegare scientificamente la circolazione del sangue nel corpo umano.
Vai alla Bibliografia