banner marzo-aprile 2025

Gli scopi, la Storia

l’Attività a favore della Fratellanza

La Società Teosofica



“La Teosofia non è un genere di filosofia vuota, o una nuova setta o religione, ma ha a che fare con l'imparare qualcosa sulla vita e con la realizzazione della sua bellezza e del suo significato. Quelli che la lavorano in questo senso diventano una luce che irradia amicizia e armonia, gentilezza e amore in atto verso tutti. Se quello che studiamo non porta un tale cambiamento sulla qualità delle nostre relazioni e del nostro atteggiamento, allora c’è qualcosa che manca nel nostro modo di capire la Teosofia”

Radha Burnier
(Presidente mondiale della S.T. dal 1980 al 2013)

Scopri di più

Ultime notizie

Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi

Soglie: Tempo del prima – Tempo del poi INDICE
Il Museo Diocesano di Vicenza ospita una personale dell’artista vicentino Roberto Floreani, che festeggia così il quarantesimo anniversario dalla sua…
Continua

Un Seminario a Milano su “Teosofia e Musica”

Seminario a Milano su “Teosofia e Musica” INDICE
Il Gruppo di lavoro su “Arte e Teosofia”, che opera nell’ambito della Società Teosofica Italiana, organizza un seminario di approfondimento sul tema…
Continua

Continua il grande interesse per Tolkien

Tolkien INDICE
Le opere e la vita di John Ronald Reuel Tolkien (1892—1973) continuano a suscitare un grande interesse, come dimostrano la mostra che è stata…
Continua